• L'ascenseur funiculaire de Strépy-Thieu •
L'ascensore delle barche di Strépy-Thieu, Belgio, vicino a Charleroi
Era il periodo delle mega offerte di Ryanair per pochi spiccioli: in questo caso tre eur a persona a tratta, comprato 3 mesi prima; per la serie, "prima prenoto e poi vedo cosa si può andare a vedere".
Molto spesso è un'ottima strada per trovare qualcosa di insolito che difficilmente stato identificato a cercarlo apposta.
E anche questa volta è stato proprio così: questo è l'ascensore delle barche che permette di superare un alto dislivello senza dover utilizzare delle chiuse che dovrebbero essere molte e necessariamente più piccole.
Inoltre la cosa molto particolare soprattutto per noi, è che questo canale non è come un fiume che parte dall'alto per finire in basso come un fiume, solo con dei sistemi per evitare i dislivelli. No, una trentina di chilometri prima c'è un sistema simile per superare un dislivello nel senso opposto, quindi la barca prima sale e poi scende o viceversa. Il tratto di canale tra i due dislivelli ha l'acqua sostanzialmente ferma, è come se fosse un lunghissimo lago.
Inoltre la cosa molto particolare soprattutto per noi, è che questo canale non è come un fiume che parte dall'alto per finire in basso come un fiume, solo con dei sistemi per evitare i dislivelli. No, una trentina di chilometri prima c'è un sistema simile per superare un dislivello nel senso opposto, quindi la barca prima sale e poi scende o viceversa. Il tratto di canale tra i due dislivelli ha l'acqua sostanzialmente ferma, è come se fosse un lunghissimo lago.
Si può fare un'escursione con un battello che parte dall'alto, entra nel cassone dell'ascensore e lentamente ti porta in basso.
Veramente molto interessante e diverso dal solito sia per ragazzi, sia per adulti.
Il posto si trova in una zona un tempo popolata da molti emigrati italiani che hanno lavorato qui nelle miniere.